Nel 2035 lavoreremo solo due giorni. Forse.
C’è qualcosa di struggente in certe profezie. Come se avessero in sé il rumore della marea, quel borbottio sommesso del futuro che arriva e non chiede permesso. L’altra sera, seduto accanto al sorriso gentile di Jimmy Fallon al Tonight Show, Bill Gates ha raccontato che tra dieci anni – dieci, non cento – lavoreremo forse due, massimo tre giorni a …
Continue Reading
🧠 Il ritorno del martello (digitale) e la comunicazione che non comunica
-
Mario Antonaci
-
Marzo 27, 2025
-
Attualità ITS
-
0 Comments
Ovvero: perché parlare a tutti (senza dire nulla) non funziona più C’è stato un tempo – non troppo lontano – in cui sembrava che la comunicazione stesse cambiando per davvero. Parole come inbound marketing, fidelizzazione, contenuto di valore riempivano i pitch, i piani editoriali, le presentazioni ai clienti. L’utente non era più un bersaglio da colpire, ma una persona da …
Continue Reading
Diario di Lettura di “Questa è strategia” di Seth Godin
-
Mario Antonaci
-
Marzo 11, 2025
-
Uncategorized
-
0 Comments
C’è qualcosa di antico e nuovo insieme in questo libro. Lo prendi in mano e senti subito che non è una raccolta di formule magiche, non è l’ennesima bibbia del marketing. È qualcosa di più sottile, più audace: un invito a pensare. A prendere le proprie scelte sul serio. A non rimanere incastrati nelle gabbie di ciò che è già …
Continue Reading
Cambiamento e Innovazione nel Lavoro – Come gli Arcade potrebbero aiutarci
-
Mario Antonaci
-
Marzo 10, 2025
-
Attualità ITS
-
0 Comments
Lei è brillante. Di quelle persone che vedi attraversare i corridoi di un’azienda con la leggerezza di chi ha idee chiare e soluzioni precise, eppure, ogni volta che provava a cambiare qualcosa, si trovava davanti un muro invisibile. Non ostilità dichiarata, niente scontri accesi. Solo un sottile, costante, implacabile attrito. Una resistenza che non si vede, ma si sente. Come …
Continue Reading
Realizzare una pubblicità efficace: il percorso verso il manifesto perfetto per gli ITS
Quando si parla di comunicazione visiva, la sfida è sempre quella di arrivare direttamente al cuore del messaggio, catturando l’attenzione del pubblico senza creare confusione. Un esempio concreto? Il Corso Fotografo dell’enofood. Un manifesto per pubblicizzare un corso Prendiamo quattro esempi pratici di manifesti per questo corso. Nel primo manifesto, si è puntato su un’immagine potente e accattivante: una grande …
Continue Reading
ITS: Navigare il Futuro della Formazione con i Dati
Introduzione: Navigare il Futuro della Formazione Tecnica Immaginate un veliero che solca mari inesplorati, con l’equipaggio che scruta l’orizzonte in cerca di nuove terre. Questo è il viaggio degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) nel panorama educativo odierno: una navigazione audace verso l’innovazione e l’eccellenza formativa. In un’epoca in cui il mondo del lavoro evolve a ritmo incalzante, gli ITS rappresentano …
Continue Reading
Walter Gropius, il Bauhaus e gli ITS come chiave di progresso
La frase di Walter Gropius – uno dei padri fondatori del Bauhaus, assieme a Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Alvar Aalto e Ludwig Mies van der Rohe ricordato come uno dei maestri del Movimento Moderno in architettura – “Gli specialisti sono persone che ripetono sempre gli stessi errori” solleva un tema cruciale nel mondo del lavoro contemporaneo: la tensione tra specializzazione e flessibilità. Le aziende moderne richiedono competenze verticali …
Continue Reading
Come trasformare concetti in realtà di successo
-
Mario Antonaci
-
Marzo 3, 2025
-
Categoria 4
-
0 Comments
Questo paragrafo serve come introduzione al tuo post del blog. Inizia discutendo il tema principale o l’argomento che intendi trattare e assicurati che catturi l’interesse del lettore fin dalla prima frase. Fornisci una breve panoramica che evidenzi perché questo argomento è importante e come può apportare valore. Usa questo spazio per impostare il tono del resto dell’articolo e preparare i …
Continue Reading
Case study: successi raggiunti con idee innovative
-
Mario Antonaci
-
Marzo 3, 2025
-
Categoria 3
-
0 Comments
Questo paragrafo serve come introduzione al tuo post del blog. Inizia discutendo il tema principale o l’argomento che intendi trattare e assicurati che catturi l’interesse del lettore fin dalla prima frase. Fornisci una breve panoramica che evidenzi perché questo argomento è importante e come può apportare valore. Usa questo spazio per impostare il tono del resto dell’articolo e preparare i …
Continue Reading
Strategie per stimolare l’innovazione aziendale
-
Mario Antonaci
-
Marzo 3, 2025
-
Categoria 2
-
0 Comments
Questo paragrafo serve come introduzione al tuo post del blog. Inizia discutendo il tema principale o l’argomento che intendi trattare e assicurati che catturi l’interesse del lettore fin dalla prima frase. Fornisci una breve panoramica che evidenzi perché questo argomento è importante e come può apportare valore. Usa questo spazio per impostare il tono del resto dell’articolo e preparare i …
Continue Reading